Fascette per cavi Le fascette di cablaggio, note anche come fascette per cavi, sono uno strumento molto utilizzato per raggruppare e organizzare fili, cavi, tubi e altri oggetti. Grazie alla loro semplicità e durata, trovano ampia applicazione in case, uffici, industrie e molti altri luoghi. Ma di cosa sono fatte le fascette? In questo articolo approfondiamo i principali componenti e vantaggi delle fascette.
Materiale principale delle fascette in poliammide (nylon)
La maggior parte delle fascette di cablaggio è prodotta in poliammide, comunemente nota come nylon. Il nylon è un materiale sintetico molto robusto che presenta una buona resistenza all'usura e alla rottura; inoltre, è resistente agli agenti chimici, il che consente alle fascette di funzionare in modo eccellente in un'ampia gamma di ambienti.
Resistenza alla temperatura di alto e basso grado: le fascette in nylon possono funzionare in una gamma molto ampia di temperature; le normali fascette in nylon funzionano solitamente a una temperatura compresa tra -40 e 85, mentre alcune fascette di formula specificamente preparata, come le fascette in nylon resistenti alle alte temperature, possono funzionare a una temperatura elevata.
Resistenza ai raggi UV: Il nylon di per sé ha una scarsa resistenza ai raggi UV. Per questo motivo, la maggior parte delle fascette di cablaggio aggiunge uno stabilizzatore UV durante il processo di produzione per migliorare la durata della fascetta all'aperto o sotto il sole diretto.
Resistenza agli agenti chimici: Le fascette in nylon possono resistere all'erosione di molte sostanze chimiche comuni (come oli, solventi, ecc.) e affrontare diversi tipi di ambienti industriali.
Poliestere (PET) - Per migliorare la resistenza agli agenti atmosferici e la robustezza
Oltre al nylon, alcune fascette di cablaggio utilizzano anche Poliestere (PET) soprattutto nelle applicazioni che richiedono maggiore robustezza, resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV.
Resistenza alla corrosione: Le fascette in poliestere hanno un'eccellente resistenza alla corrosione in condizioni difficili e per alcuni ambienti con più sostanze chimiche o umidità elevata.
Resistenza ai raggi UV: In genere, le fascette in poliestere hanno un'elevata resistenza ai raggi UV e sono adatte all'esposizione prolungata alla luce solare, soprattutto nelle applicazioni all'aperto.
Resistenza e stabilità: I materiali in poliestere sono relativamente duri, le fascette di cablaggio hanno un'elevata resistenza alla trazione e possono quindi operare in modo eccellente in scene con elevati requisiti di resistenza.
Polipropilene (PP) - Una scelta più economica
Polipropilene (PP) è un altro materiale generalmente utilizzato per la produzione di fascette. Sebbene la forza e la resistenza alle alte temperature non siano pari a quelle del nylon e del poliestere, presenta altri vantaggi unici:
Leggerezza: Le fascette in polipropilene sono leggere e adatte ad applicazioni che non richiedono un carico elevato.
Resistenza chimica: La maggior parte degli acidi e delle basi ha effetti deboli sul polipropilene, che quindi è adatto ad alcuni ambienti chimici.
Economicità: il costo di produzione del polipropilene è basso; pertanto, le fascette prodotte sono relativamente economiche e adatte all'uso su larga scala.
Fascette in acciaio inox - Alta resistenza e resistenza alle alte temperature
Le fascette di cablaggio in acciaio inox sono ampiamente utilizzate in applicazioni che richiedono un'altissima resistenza o che resistono ad ambienti ad alta temperatura. Sono normalmente costituite da fascette in acciaio inox e da chiusure in plastica. Alcune caratteristiche sono le seguenti:
Resistenza elevatissima: Le fascette in acciaio inox hanno una resistenza alla trazione estremamente elevata e possono sopportare carichi maggiori.
Resistenza alle alte temperature: Le fascette in acciaio inox possono sopportare temperature elevate e sono adatte all'impiego in ambienti ad alta temperatura, come i tubi dei forni e gli scaldabagni.
Resistenza alla corrosione: L'acciaio inox ha una resistenza alla corrosione estremamente elevata ed è particolarmente adatto all'uso in ambienti oceanici o chimicamente corrosivi.
Altri materiali speciali
Oltre ai soliti nylon, poliestere e polipropilene, alcune fascette utilizzano altri materiali speciali per ottenere determinate specifiche, come ad esempio:
Le fascette in silicone o in gomma sono adatte allo scopo quando si tratta di un'applicazione morbida, elastica e ben sigillata.
Le fascette di cablaggio trovano applicazione nei casi in cui è essenziale una maggiore resistenza e durata, e quindi in genere vengono utilizzate in macchinari e attrezzature di grandi dimensioni o in applicazioni industriali.
Conclusione
In generale, il materiale di base per fascette per cavi è il nylon, ampiamente utilizzato per la sua elevata resistenza, la buona durata e il costo moderato. Per particolari esigenze ambientali, sono disponibili anche poliestere, polipropilene, acciaio inox e altri materiali. Ogni materiale ha prestazioni diverse e gli utenti possono scegliere il materiale della fascetta più adatto in base ai requisiti di utilizzo specifici.
Conoscere la composizione e le prestazioni delle fascette di cablaggio potrebbe aiutarci a scegliere meglio i prodotti adatti per garantire che possano funzionare stabilmente per lungo tempo in un ambiente specifico.
Prodotti correlati
Auto pneumatico antiscivolo Heavy Duty Zip Ties plastica
Nome del prodotto: pneumatico auto antiscivolo Heavy Duty Zip Ties plastica Marca: JYIELE Materiale: nuovo nylon 66 Dimensioni: 12 * 900 MM Larghezza: 175-195 MM Peso: 0,8 kg Dimensioni della ruota applicabile: 14-24 pollici (non applicabile a ruote di camion e ruote a tamburo) Temperatura di funzionamento: -35 ° C a 85 ° C ...
Fascette in plastica per cavi
JYIELE produce fascette in plastica con specifiche complete, robuste e durevoli, facili da usare e ampiamente applicabili, che ne fanno un fornitore ideale per una varietà di esigenze di fissaggio.